Rinuncia all’eredità

Salve, di recente ho compiuto 18 anni e mi è stato detto dai miei che dovrò rinunciare all’eredità di mio nonno paterno, dato che ha fatto fallire la sua azienda e ha lasciato molti debiti, pur avendo ipotecato tutte le case che possedeva (comprese quelle di mio padre, di mio zio, zia e nonna). Sia mio padre che mio zio e mia zia hanno già rinunciato alla sua eredità, perciò la mia domanda è: devo rinunciare anche io all’eredità per “sicurezza”? Esiste un limite di generazioni per cui un creditore ti può venire a ricercare? Un’altro fatto è che poi nessuno ha mai effettivamente letto il testamento di mio nonno e non sono mai stati quantificati eventuali debiti e/o beni. In caso come potrei fare per sapere cosa erediterei? Non sono assolutamente intenzionato ad accettarla… solo per curiosità. Grazie per aver letto fino a qui, non sono un esperto quindi perdonatemi i termini da “profano” :)